Il kimchi è un piatto conviviale, caratteristico e parte integrante della gastronomia coreana, molto salutare in quanto ricco di fibre ed antiossidanti.
Il kimchi è un piatto conviviale, caratteristico e parte integrante della gastronomia coreana, molto salutare in quanto ricco di fibre ed antiossidanti.
Tagliare il cavolo a metà, sciacquarlo e metterlo un recipiente grande. Versare acqua fino a coprirlo e versare mezza tazza di sale. Lasciare riposare per 2 ore: questo renderà le foglie più morbide.
Mentre il cavolo è in ammollo preparare la salsa di riso. In un pentolino, versare 1 tazza di acqua e aggiungere la farina di riso a fuoco basso. Mescolare lentamente fino a che non inizia a sobbollire. Far addensare.Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.
Preparare la pasta di peperoncino. Tagliare il rafano, i cipollotti e le carote in strisce sottili. In un robot da cucina tritare l’aglio, la mela, la cipolla e lo zenzero.Mischiare tutte le verdure in una ciotola ed aggiungere la polvere di peperoncino. Versare la salsa di soia, mescolare e lasciare riposare per circa 30 min. Aggiungere la salsa di riso raffreddata al composto e mescolare. Assaggiare il composto e se non è abbastanza salato, aggiungere un po’ di salsa di soia.
Dopo due ore scolate il cavolo, sciacquatelo, tagliatelo a metà e mettetelo nella ciotola utilizzata per la pasta di peperoncino. Tenere da parte la salamoia.
Distribuire il mix di pasta di peperoncino, verdure e salsa di riso tra tutte le foglie del cavolo, ripiegare le foglie più esterne lungo il cavolo e ripete il procedimento per l’altra metà.
Ricette adatte a Vegani, Vegetariani e
chi è intollarante al glutine e al lattosio
- FACILI
- GUSTOSE
- SANE